Stella del Sud

Cuba - seconda parte

  • Durata:00:29:00
  • Andato in onda:14/06/2009
  • Visualizzazioni:

La seconda parte del suo reportage su Cuba riparte dalle coste orientali e da Santiago, la città più multietnica del Paese: è qui, attraverso le vicende drammatiche del colonialismo, che ha avuto origine la fusione tra culture africane ed europee che è alla base dell’“anima” cubana. Lasciata Santiago - patria di generi musicali amati in tutto il mondo, come il son e il bolero, e scenario del più travolgente Carnevale dell’isola - si arriva al Santuario della Virgen del Cobre, uno dei principali luoghi di culto dei Caraibi, e a Baracoa, l’isola del cacao dalla quale lo scrittore Gabriel García Márquez trasse ispirazione per la Macondo di Cent’anni di solitudine. L’itinerario della puntata prosegue quindi verso ovest: la Sierra Maestra e le città di Camaguey, Trinidad (che conserva le più belle architetture coloniali cubane), Cienfuegos e Pinar del Rio, famosa per le sue grotte calcaree quanto per il suo pregiatissimo tabacco. Il reportage si conclude nella splendida isola di Cayo Largo, una delle perle naturalistiche dei Caraibi e habitat ideale di iguana e testuggini di mare

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Guarda altri contenuti di:

    [an error occurred while processing this directive]

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati